- accedere
- accedere /a'tʃ:ɛdere/ v. intr. [dal lat. accedĕre ] (io accèdo, ecc.; poco usato nei tempi comp.; con la prep. a ).1. (aus. essere ) [fare accesso a un luogo: a. alla biblioteca ] ▶◀ entrare (in), fare ingresso (in), immettersi (in), introdursi (in), [di nascosto] intrufolarsi (in), [all'improvviso] piombare (in). ◀▶ allontanarsi (da), andare via (da), andarsene (da), (region.) sortire (da), uscire (da), [in fretta e furia] fuggire (via) (da), [di nascosto] sgattaiolare via (da).2. (aus. avere ) (fig.)a. [entrare a far parte di qualcosa o esservi ammessi: a. all'avvocatura, a una graduatoria ] ▶◀ entrare (in), inserirsi (in). ◀▶ uscire (da).b. (non com.) [dare la propria adesione, il proprio consenso, a qualcosa: a. a una proposta, a un'opinione ] ▶◀ accettare (∅), accondiscendere, acconsentire, aderire, associarsi. ↑ difendere (∅), favorire (∅), parteggiare (per), sostenere (∅). ◀▶ dissociarsi (da), prendere le distanze (da), rifiutare (∅). ↑ avversare (∅), contrastare (∅), opporsi.3. (aus. essere ) (inform.) [avere la possibilità di servirsi di dati, informazioni e sim.] ▶◀ avere accesso. ‖ acquisire (∅).
Enciclopedia Italiana. 2013.